Borgia e Cotugno: le parole di Matteotti. La costruzione epica di un esemplare di Carlo Lei

14/06/2024 liminateatri_admin 0

Ci siamo tutti più volte imbattuti nell’esclamazione del Galileo brechtiano: «Sventurata la terra che ha bisogno di eroi», risposta a quella di Andrea Sarti, che accompagnava l’abiura dinanzi all’Inquisizione, «Sventurata la terra che non ha

La poesia del pranzo della domenica: bagliori da Primavera dei Teatri di Katia Ippaso

11/06/2024 liminateatri_admin 0

«Proviamo a immaginarci questa situazione affascinate: DI FRONTE a coloro che erano rimasti da questa parte stava un UOMO INGANNEVOLMENTE SIMILE a loro e, nonostante ciò (tramite una misteriosa e geniale “operazione”), infinitamente LONTANO, traumaticamente

Il presente in rivolta di Silvia Calderoni e Ilenia Caleo di Paolo Ruffini

10/06/2024 liminateatri_admin 0

L’insufficienza del presente a trattenere quel fiume carsico ch’è l’eversione del corpo, la nervatura esposta e desiderante anche solo nello sguardo, tracce iconiche di comunità che si ritrovano in  ambienti fuori controllo disseminate come indizi,

“Il tempo attorno” che fa bene a tutti di Alessandra Bernocco

08/06/2024 liminateatri_admin 0

Come e quanto la grande Storia incida e condizioni la storia minima degli individui è questione antica e dibattuta. Ma come comprendere questo condizionamento, come accoglierlo senza lasciarsi schiacciare, come salvarsi nel caso la nostra