Nello spazio letterario del teatro: Qualcosa sui Lehman di Stefano Massini di Giorgio Taffon

01/11/2018 liminateatri_admin 0

Ri-leggere il pluripremiato testo narrativo di Stefano Massini, Qualcosa sui Lehman (Milano, Mondadori, 2016, pp. 773, euro 24,00), finalista al premio Campiello del 2017, già prima uscito per la Einaudi, Collana teatro, nel 2014, col

Archivi del movimento, danza oltre il limite del suo stesso agire di Paolo Ruffini

07/10/2018 liminateatri_admin 0

Al Romaeuropa Festival i lavori scenici di Sharon Eyal e Omar Rajeh Sono figure diversissime per esperienze e attitudini sceniche Sharon Eyal e Omar Rajeh, l’una di radice israeliana e nomade artisticamente nello sperimentare i

Battle of the Year 2018 – Hip-Hop competition di Livia Nigro e Sergio Roca

29/09/2018 liminateatri_admin 0

Quando si sente parlare di Hip Hop, nella maggioranza dei casi, il primo pensiero si rivolge a quel tipo di ballo, derivato fondamentalmente dalla Breakdance, che trae origine dalla cultura afroamericana degli Stati Uniti. Molti

Crocevia del presente di Paolo Ruffini

15/09/2018 liminateatri_admin 0

Al Festival Oriente Occidente di Rovereto alcune espressioni della danza   Dal 1981 la città di Rovereto è un inevitabile appuntamento con le interferenze della danza, presentando lavori da tutto il mondo segnati da una

Lindsay Kemp: un indimenticabile e moderno Pierrot di Livia Nigro

12/09/2018 liminateatri_admin 0

Scomparso lo scorso 25 agosto 2018, Lindsay Kemp lascia dietro di sé una traccia indelebile e una scia di pensieri affettuosi per la sua umanità, professionalità, nonché per il suo contributo al mondo della danza.

1 23 24 25