Per celebrare il trentesimo anniversario della nascita della Pixar, il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospita l’edizione italiana della mostra: Pixar. 30 Anni di Animazione curata da Elyse Klaidman e Maria Grazia Mattei ovvero la
A più di venti anni dalla scomparsa di Marcello Mastroianni, uno dei miti del cinema italiano, Roma dedica la prima grande mostra sulla sua “vita tra parentesi” come amava definire lui stesso la sua esistenza
<<La notte, quando spengo la luce, i morti vengono sempre a trovarmi. Quelli che ho ucciso, quelli che ho contribuito a fare fuori e gli altri che i nemici mi hanno ammazzato. (…) Perché sono
Inserita nel quadro del Festival Romaeuropa la nona edizione di Digita-Live, curata da Federica Patti, si è tenuta in 4 giornate, tra il 4 e il 7 ottobre. L’importante riflessione sul rapporto tra macchine e
Reduce dall’anteprima veneziana, dove è stato presentato come evento speciale nelle Giornate degli Autori, sbarca in sala Il bene mio di Pippo Mezzapesa. Il film, dopo aver ricevuto una splendida accoglienza tra gli addetti ai
In occasione della recente scomparsa del grande scrittore statunitense Philip Roth, ho voluto rileggere, dopo molti anni, uno dei suoi capolavori, Lamento di Portnoy (Portnoy’s Complaint, New York 1969), in traduzione italiana rinnovata, di Roberto
Dal 25 agosto al 9 settembre torna Cortonantiquaria, appuntamento imperdibile per gli amanti dell’antiquariato nazionale ed estero. È dal lontano 1963 che Cortona, incantevole cittadina di origine etrusche, ospita a cavallo tra la fine di