Una “ciliegina” per ridere con intelligenza di Sergio Roca

Foto di Sergio Roca

Gli autori del teatro “leggero”, quello comico per intenderci, spesso si concentrano nel creare situazioni paradossali e divertenti, talvolta esilaranti, ma a volte trascurano il plot. In questi casi, è facile uscire da uno spettacolo dopo aver riso molto senza riuscire a ricordare cosa sia effettivamente accaduto sulla scena.
A dispetto di questa tendenza, La ciliegina sulla torta di Diego Ruiz si rivela una piacevole sorpresa. Non solo riesce a far ridere grazie a siparietti comici davvero esilaranti, ma consente anche allo spettatore di cogliere senza difficoltà il messaggio che l’autore vuole trasmettere.

Foto di Sergio Roca

Giunta al terzo anno di repliche e con un cast rinnovato, la commedia (che fa anche un uso sapiente e misurato di doppi sensi) continua a riscuotere un meritato successo grazie alla solida scrittura teatrale e all’affiatamento del cast.
La trama ruota attorno a una coppia matura di coniugi, Giulia (Edy Angelillo) e Filippo (Blas Roca Rey), che vive una curiosa inversione dei ruoli familiari. Lei è un’avvocata di successo, mentre lui ha scelto di lasciare la stessa professione per diventare casalingo. Il loro figlio Tommy (Luca Attadia), che studia legge in America e sta per tornare a casa per le vacanze, ha una grande sorpresa da annunciare: si è fidanzato con Cherry (Milena Miconi), una donna molto più grande di lui, vedova esuberante e ricchissima, con la quale ha intenzione di sposarsi.

Foto di Sergio Roca

Se il padre accoglie la notizia con un certo entusiasmo, quasi inorgoglito dalle particolari doti amatorie del figlio, la madre, coetanea di Cherry, è decisamente contrariata. Non vuole permettere che il suo “bambino” sposi una donna tanto più avanti negli anni di lui tanto che potrebbe essere sua madre. Da qui nasce una lunga serie di equivoci che porteranno tutti i personaggi a rivedere le proprie posizioni, fino a un finale a sorpresa (ben congegnato) che lascia aperta la possibilità di un lieto fine.
La ciliegina sulla torta è una commedia divertente e ben strutturata che premia soprattutto la comicità “femminile”, sostenuta dalla naturale vena umoristica di Edy Angelillo, la quale ben contrasta con la maschera più costruita e giocosa di Milena Miconi. Risultano altrettanto efficaci le figure maschili: Blas Roca Rey sa creare intermezzi davvero spiritosi, mentre Luca Attadia, giovane e frizzante, è il centro dell’intreccio narrativo.

Foto di Sergio Roca

La ciliegina sulla torta

scritto e diretto da Diego Ruiz
con Edy Angelillo, Blas Roca Rey, Milena Miconi, Luca Attadia
aiuto regia Manuela Perfetti
scenografia Mauro Paradiso§
costumi Miriam Osman
direttore di scena Ludovico Nardocci
audio Calogero Puleo
luci Diego Tacchi
produttore esecutivo Giuseppe Magagnini
distribuzione Mentecomica
coproduzione Carpe diem produzioni s.r.l.s. e Bis Tremila s.r.l.

Teatro Manzoni, Roma, fino al 16 febbraio 2025.