La rubrica Esercizi di memoria continua con Massimo Verdastro. Il viaggio condurrà alla scoperta dei crocevia e della formazione dell’attore e regista romano, dai corsi serali alla Scuola delle Arti Ornamentali di Roma alla scelta
Assistere a un festival di teatro per le nuove generazioni, specialmente se non si è particolarmente addentro al “genere” (ma è un genere?), pone alcune questioni immediate. Ad accenderle è forse responsabile quella particolare postura
L’interno di uno studio professionale decorato per sembrare un esterno. Un tavolino su cui poggia un fornello da campeggio. Una pentola con acqua a riscaldare, di cui non conosceremo mai chiaramente l’utilizzo. Servirà a fare
Quando, nel 2020, la Scuola del Teatro Musicale, presieduta da Davide Ienco, pubblicava il primo volume della serie Garinei & Giovannini, le commedie musicali dal 1952 al 1962, realizzato a cura della studiosa Costanza Filaroni
È una delle sedici commedie nuove scritte da Goldoni nell’arco di un anno, in risposta a una sfida con il pubblico veneziano e con il suo impresario. Uno sguardo lucido sugli inganni e gli autoinganni
«Non volevano farmi entrare, e sa perché? Perché alzo l’età media!». Scherza, ma non ha torto l’anziano signore: pochissime biancheggiano le canizie tra i folti trenta/quarantenni, magari anche meno, che fanno pieno il Teatro Vascello.
The song remains the same, mitico concerto del 1976 può essere considerato un vero e proprio testamento della più grande rock band al mondo: i Led Zeppelin. I celeberrimi artisti inglesi Jimmy Page, Robert Plant,
«Ah, tutti i morti, tutti gli agonizzanti, tutti coloro che soffrono, che sono uccisi, che sono violentati, che sono torturati… migliaia e migliaia di corpi gonfi di annegati, i sepolti, sepolti, sepolti… questo è l’inferno.
Se il musical Jesus Christ Superstar è noto per essere l’opera rock più conosciuta al mondo, non è noto a tutti che l’adattamento teatrale (e poi quello cinematografico) seguì l’uscita del doppio long playing (un
Grazie alla Cue Press, casa editrice specializzata in teatro, cinema e arti, di stanza a Imola e di larghe vedute riguadagniamo una delle più appassionanti biografie letterarie dei nostri tempi, incredibilmente da noi fuori catalogo