C’è qualcosa di meraviglioso e insondabile in questo Perfect Days di Wim Wenders, già in concorso all’ultimo Festival di Cannes e attualmente nella shortlist dei 15 titoli in corsa per l’Oscar al Miglior Film Internazionale
“L’Epifania tutte le feste si porta via”, cita un vecchio detto popolare. Fino al 6 gennaio non si spengono le luci sul presepe e la voglia di festeggiare davanti a un camino acceso con i
Durante le riprese del film La passione di Giovanna d’Arco di Dreyer, una mosca volò sul set e si posò sul volto della protagonista. Apparentemente, possiamo leggere questo avvenimento come un dettaglio insignificante, un imprevisto
Quando Alessandra Ferraro e Pako Graziani tracciano il DNA di Margine Operativo, il loro progetto di vita artistica che fa dello sconfinamento fra le arti la rotta di una ricerca, scrivono della loro “convinzione che
Daniela Dal Cin e Marco Isidori hanno fondato nel gennaio del 1986 la Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa. Il nome è un fonema-omaggio costruito con il nome di Marco Isidori, che ne compone la prima
Ken Loach non è solo un regista e un artista di grande spessore -ma anche un punto di riferimento storico-culturale – al quale poter ricorrere nei momenti in cui si abbiano dubbi su come possa
Non esiste un’età per divertirsi con la leggerezza e l’energia di Rapunzel il musical attualmente in scena al Teatro Brancaccio di Roma. È sì una fiaba ma coinvolge sia gli spettatori più piccoli sia quelli
Il prossimo 20 dicembre al Teatro India di Roma nell’ambito della 17esima edizione di Teatri di Vetro Festival – direzione artistica di Roberta Nicolai – Menoventi sarà in scena con Entertainment. Abbiamo rivolto alcune domande
È molto brava Giulia Trippetta, e giustamente è stata molto applaudita, anche a scena aperta, tra le risa di un pubblico giovane e meno giovane, ben disposto a lasciarsi catturare dalla rocambolesca vita di una
Arriva al Teatro Vascello di Roma dopo diverse tappe l’ultima produzione della compagnia romana Spellboud contemporary ballet guidata da Mauro Astolfi, sicuramente un lavoro monstre rispetto al percorso del coreografo e che già dal titolo,