Disfunzionale. Viene definita così la grande famiglia Weston, tre generazioni di conflitti irrisolti che implodono attorno al corpo di un morto, prima ancora di sapere che è morto, il padre e patriarca alcolizzato, scomparso abbandonando
Mi sono sempre chiesto se, quando Ovidio scrisse le Metamorfosi, avesse mai immaginato che la sua storia dedicata all’artista innamorato della statua da lui scolpita, sarebbe riuscita ad attraversare il tempo per tramutarsi in un’opera
Scelta felice quella di Mario Perrotta di tornare al monologo e farsi protagonista assoluto di una pagina, molto poco frequentata, dei racconti di Italo Calvino dove si fa osservazione critica e si analizza la realtà
Li riconosci subito, come fossero una specie particolare, animali che si annusano e si studiano in modo inconfondibile. La fenomenologia del primo incontro è precisa, esatta. Corpi che cercano inutilmente di nascondere una tensione che
Apprendo che I Fratelli Karamazov, lo sceneggiato di Sandro Bolchi che fu un successo senza pari nel 1969, oltre a essere custodito nelle teche Rai, è anche disponibile in una edizione in DVD di Rai
Che le maschere della commedia dell’arte portassero in sé una parentela con il regno dei morti, per via della loro natura ambigua, “organica-inorganica”, Roberto Latini deve averlo sempre pensato. Non avrebbe, altrimenti, potuto farne l’oggetto
Come si può salvare un consolidato matrimonio in calo di desiderio e in crisi di comunicazione? È questo che deve chiedersi Alice prima di recarsi, col marito Enrico, in una lussuosa camera di albergo per
Ciò che magicamente scaturisce nel pubblico, sin dalla prima scena, è una sorta di familiarità visiva. O meglio, una naturale adesione a quel codice teatrale limpido, semplice, scevro di orpelli e segni superflui cui Peter
Una fila interminabile di uomini che camminano silenziosi ai bordi di una strada senza bordi, alla periferia di Tirana. E poi: donne salvadoregne che portano oggetti pesanti sulla testa e le spalle, in un tragitto
Per cominciare una nota a margine. Andando a memoria, solo agli applausi de La trilogia della villeggiatura diretta da Toni Servillo, la compagnia tutta era uscita insieme. Nessuna gerarchia, nessuna chiamata o richiamata individuale, nessun