Quando, nel 2000, uscì la pellicola Billy Elliot fu immediatamente un successo planetario. Candidato a tre premi Oscar ottenne, tra l’altro, il premio BAFTA (British Academy Film Awards) come miglior film britannico in gara. La
Ne è passato di tempo da quell’esercizio gestuale ch’è stato Dati: 1) Il Bianco; 2) Il Silenzio; 3) √2, uno dei primi lavori di Fabrizio Arcuri incardinato nella compagnia Accademia degli Artefatti a ridosso della
Sylvie e Bruno è il terzo e ultimo romanzo di Lewis Carroll, un’opera non particolarmente nota al grande pubblico (di sicuro meno popolare delle avventure di Alice) che Chiara Lagani, anima dei Fanny & Alexander,
Van Gogh Cafè è una commedia musicale ideata da Andrea Ortis (storico regista, tra l’altro, della Divina Commedia Opera Musical) che si propone di presentare le opere e la vita dell’artista olandese attraverso la corrispondenza
«Un lato che appare non è niente senza quello che non appare». (Da Bros) Un rumore assordante accoglie subito lo spettatore. Il suono proviene da alcune macchine nere che dominano la scena, ruotando su sé
Abituati ad averli in scena i due performer in quella affilata allitterazione fisica, in qualche modo oltre la danza e attraverso un esercizio fisico definito da altre contiguità corporee, il duo Alfonso Barón e Luciano
Un tavolo, una ragazza giovanissima e un ragazzo altrettanto giovane che prende il caffè. Forse parlano. Forse parla lui soltanto. Lei lo osserva e gli versa lo zucchero, un cucchiaino, due, tre, quattro. Tanti cucchiaini
La sera del 3 marzo, appena passata, ho ripreso dopo oltre due anni, tra pandemia e problemi personali, a godere appieno di uno spettacolo teatrale, grazie all’ambiente suggestivo, originale, ospitale, del romano Teatro Basilica, sostenuto
Rivolgo una domanda a chi vorrà rispondere perché io, dopo decenni di assidue frequentazioni teatrali, la risposta non ce l’ho. Mi si è ripresentata tre volte in queste ultime due settimane dopo avere assistito a
La commedia di Gianni Clementi Ben Hur, come ho scoperto da una piacevole chiacchierata fatta col suo autore, è un testo scritto su “ordinazione”, nato per essere messo in scena dal duo artistico Triestino-Pistoia (recentemente