Esistono i luoghi e poi esiste l’immaginario collettivo che negli anni li trasforma fino a farli diventare altro da ciò che erano un tempo. Se pensiamo a Rimini, anche senza esserci mai stati, ecco che
Quando abbiamo letto nel programma di sala che Opening Night della compagnia spagnola La Veronal, diretta dal coreografo Marcos Morau, era «un omaggio allo spettacolo dal vivo, al teatro e alle esperienze che solo questo
«È il giorno dopo la battaglia. La guerra tra i due figli di Edipo per il dominio di Tebe è terminata. La ribelle Antigone è stata punita per aver profanato la legge della città. Le
La Grande Occasione. Chissà se va…! è una commedia musicale di Claudio Pallottini tratta da una breve storia scritta da Silvana Bosi, scomparsa nel 2020, grazie all’impegno di Maria Carla Rodomonte che ne cura la
Uno spettacolo delicato. Uno spettacolo tiepido. Dipende da che parte lo guardi. Dipende da che cosa ti aspetti. Cosa ci aspettiamo da un lavoro che affronta il tema della morte, del lutto, dell’estremo distacco dai
È abbastanza difficile descrivere i lavori di Stefano Napoli perché, per la cura e gli studi che il regista dedica a ciascuna delle sue opere, è sempre necessario risalire ai molti riferimenti culturali che ne
«Non possiamo credere di essere arrivati alla fine della Storia, è innaturale e non serve a migliorare la nostra esistenza, le relazioni tra gli uomini. Una diversa idea di comunità fatta di persone sensibili è
Ho già avuto modo di scriverlo e lo ripeto, con più forte convinzione. Il pubblico di Antonio Rezza e Flavia Mastrella è fidelizzato. Li ama a prescindere benché non ci sia da prescindere. Sono bravi,
Ci sono spettacoli – veri e propri monumenti del teatro – che restano nella nostra memoria come sedimenti inamovibili di emozioni, parole, pensieri e volti chiamati a farci compagnia per sempre. E ci fanno compagnia,
Anniversario importante per il Festival di Castiglioncello che festeggia 25 anni di Inequilibrio a raccontare un teatro altro, ospitando i nuovi autori della scena contemporanea con la loro vocazione a sperimentare nuovi linguaggi. Oggi il