«Smarrirsi è l’unico posto dove vale la pena di andare» scriveva Tiziano Scarpa e Smarrimento, il testo di Lucia Calamaro, superbamente portato in scena da Lucia Mascino al Teatro India di Roma (e dall’11 al
Rappresentato per la prima volta in Italia questo testo di Thomas Bernhard nasce da una spinta ideale e necessaria per indagare reazioni e stati d’animo nei giorni dell’ascesa al potere di Jorg Haider che cinquant’anni
Nel 2020, poco prima dell’inizio della pandemia e della sospensione forzosa di tutti gli spettacoli teatrali, ebbi l’opportunità di assistere alla rappresentazione de Il diario di Anne Frank nell’adattamento teatrale di Frances Goodrich e Albert
Lo spirito di Eduardo De Filippo aleggia con tutta la sua tragica ironia in Dolore sotto chiave e Sik-Sik, l’artefice magico, i due atti unici diretti e interpretati da Carlo Cecchi (prodotti da Marche Teatro
«Gli ero affezionata a quel vecchio!» Chi è quel vecchio a cui Nell Kimball era affezionata? Il tempo di domandarselo, una frazione di secondo, e scopriamo che quel vecchio non c’è. Non sta alludendo a
«Non è mica furberia la mia. È solo il trucco della memoria. La memoria è così. Comincia tutto dall’ultimo istante, si riavvolge all’indietro». Con queste parole Harold Pinter provò a spiegare l’originale costruzione di una
Dopo un lungo periodo di pausa forzata, dovuta alla pandemia, Il Sistina, nella sera del 7 dicembre 2021, ha ripreso la sua programmazione e il direttore artistico Massimo Romeo Piparo ha riaperto il teatro al
È uno spettacolo complesso e molto atteso questo lavoro della coppia Frosini-Timpano che finalmente approda a Roma, dopo il debutto al Teatro Metastasio di Prato. A loro non manca la visione, la capacità di progettare
Andato in scena all’Auditorium Parco della Musica per il Romaeuropa Festival gli scorsi 13 e 14 novembre, La nuova abitudine di Claudia Castellucci è un lavoro coreografico coerente con la sua idea di danza (o
Alcune locandine hanno tutto ciò che serve per essere complete. Poi, alla prova dei fatti, in sala, è come se alla bella disposizione su carta dei dati indispensabili alla riuscita di uno spettacolo, non corrispondessero,