A distanza di qualche mese dal debutto lo “spettacolo” di Alessandro Sciarroni Augusto continua a sollevare questioni interne al lavoro e a latere dello stesso, sul senso di una pratica scenica che disegna un’idea eterodossa
Dal 19 al 27 luglio 2019, a Sansepolcro (Arezzo) si è svolta la diciassettesima edizione del Festival Kilowatt. Nobile l’intento di Luca Ricci e di Lucia Franchi espresso all’inizio dello stesso: «Ci piacerebbe che si
Mantiene nel tempo quella sua caratteristica di crocevia di esperienze internazionali il Festival Oriente Occidente di Rovereto, attraversamento continuo di eventi tra palco, aree verdi, scardinamenti urbani dove le performance connotano una diversa percezione dello
È un mare che riporta echi lontani di sirene, di una favolosa Medea per strada (Teatro dei Borgia) che tiene fermi gli animi degli umani terreni imponendo non solo una verità da ascoltare e vedere,
Lo scorso 16 luglio, nell’ambito della rassegna Lunga Vita Festival di Roma è andato in scena, presso l’Accademia Nazionale di Danza, Gli sposi. Romanian tragedy di Elvira Frosini e Daniele Timpano tratto dall’opera omonima del
Curiose coincidenze tra alcuni spettacoli in programmazione al festival romano diretto da Valentina Marini Fuori Programma, sebbene le biografie artistiche di questi autori raccontino tutt’altro. In realtà, eccezion fatta per Marcos Morau e il suo
Tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944, alle pendici del Monte Sole del comune di Marzabotto (Bologna), le truppe nazifasciste tedesche guidate da Walter Reder commettono una serie di stragi dei civili che
Partecipare al Napoli Teatro Festival significa intrattenere con la città un rapporto del tutto privilegiato. Muoversi in essa attraverso i suoi spazi teatrali è come esplorarla dall’interno. Per chi non è di Napoli, poi, l’esperienza
Long goes the night Longer the day Teclo your death Will send me to my grave I learned to beg I learned to pray Send me his love Send him to me again Let me
Giunto alla 62° edizione, il Festival di Spoleto non delude le aspettative del suo pubblico confermandosi manifestazione d’arte versatile ed originale. Il programma della sezione danza si apre con un’impressionante creazione in tre atti della