Quante volte, andando a teatro, e vedendo degli effetti speciali, non direttamente riconducibili ad una videoproiezione o a un’opera di prestidigitazione, presi dalla meraviglia, ci siamo soffermati a osservare con curiosità questi “trucchi”, chiedendoci come
Giorgio Strehler si è spento a Lugano la notte di Natale del 1997. Una morte improvvisa, la sua, che lo colse mentre preparava la regia di Così fan tutte di Mozart e mentre la sede
Alla sua seconda edizione, Mirabilia of Music – la Musica apre i Musei, torna protagonista della città di Roma. Dal 12 al 30 dicembre, sette tappe imperdibili accompagneranno il pubblico in un viaggio ricco di contaminazioni,
Che cosa è oggi la ricerca? Quale è il rapporto tra pratiche del teatro e pratiche del pensiero? Che cosa vuol dire intercettare dei “mutamenti”, indagando un territorio “liminale” di transizione e di trasformazione che
Nella suggestiva cornice del TeatroBasilica di Roma, lo scorso 25 ottobre, è stato tratteggiato, attraverso un’inedita “messa in scena”, un ritratto di Gerardo Guerrieri. Letture, interventi, immagini, video e narrazioni hanno raccontato la presenza, ora
Quando arrivo a Foligno la città è avvolta dalla nebbia ed è difficile distinguerne i contorni, soprattutto per me che non ci sono mai stata prima. In questo spaesamento che tanto mi ricorda le atmosfere
La Memoria va salvaguardata. I Diritti vanno difesi. Non si tratta soltanto di affermazioni importanti, ma di un “tesoro da custodire” per il nostro Presente e per la società civile se, soprattutto, si traducono concretamente
L’autunno romano nel suo “cambio di fogliame” offre sempre spunti di riflessione sull’oggi, tant’è che scrutando l’orizzonte avvertiamo nubi tempestose in avvicinamento mentre i panorami si fanno screziati, come un’impressione pittorica divisionista, una compattezza di
«Tutti i luoghi possono diventare teatro». È da questo semplice ma esplosivo concetto che nasce ConDominio, il progetto di Concita De Gregorio e Sandra Toffolatti con la direzione artistica della stessa Toffolatti insieme a Hossein
Che cosa vuol dire oggi difendere uno spazio di libertà? Che cosa vuol dire essere indipendenti nella gestione di una radio, dando voce quotidianamente a attori, autori, compagnie della scena teatrale italiana e non solo?