Nel corposo numero di concorsi, festival e manifestazioni dedicati alla promozione delle nuove proposte teatrali (sia nel senso delle drammaturgie che di singoli performers e di gruppi), la capitale propone, da cinque anni, una kermesse
Pensare di organizzare un festival non rappresenta un’idea da tutti. È una responsabilità, infatti, che in molti non hanno il coraggio di assumersi. Parecchi devono essere gli ingredienti da sapere equilibrare per ottenere non proprio un risultato perfetto,
Un uomo se ne va. Lascia in silenzio i suoi passi, la sua ombra. Lascia in un attimo un’intera vita chiudendo un cerchio, mettendo un punto e definendo, per sempre, la propria missione su questa
Il senso comune vuole che “sogno” indichi qualcosa di falso e immaginario. A prescindere che si intenda il termine come un riferimento alla concreta attività onirica, oppure come una metafora per indicare un’utopia e un
«I Monti sono maestri muti e fanno discepoli silenziosi». (Johann Wolfgang von Goethe) Tra le montagne trentine, dal 28 giugno al 13 luglio, si è svolta la 44ma edizione di Pergine Festival. La direttrice
Nel quadro delle tante manifestazioni culturali dell’ Estate Romana, l’Abraxa Teatro, storico gruppo di studio e sperimentazione fondato nel lontano 1981, con Improvvisi Urbani, giunto alla sua XXIV edizione, che si svolge nella splendida cornice
È teatro, cinema? O arte visiva? E se fosse qualcosa che precede queste forme e paradossalmente le supera? Se fosse la vita che diventa narrazione attraverso la capacità, esclusivamente umana, di tracciare cornici? Ce lo
Dal 1987 il Premio Scenario scommette sulle creatività giovanili, le va a scovare e le sostiene. Spinge avanti giovani artisti al di sotto dei 35 anni. Da mercoledì 3 luglio a venerdì 5 luglio, negli
Siamo sicuri che il mondo esista (si chiedeva Descartes)? Per Wittgenstein una domanda è possibile solo se ammette una risposta, e questa è possibile solo se qualcosa “può essere detta”. Abbiamo imparato che il mondo
Ho voluto intervistare Francesco Brandi, candidato come migliore autore di novità italiana con il testo Per strada al Premio Le Maschere del Teatro Italiano che si terrà il 5 settembre prossimo presso il Teatro Mercadante