Un testo scritto nel 1902 nella Russia zarista che arriva fin qui e parla al nostro tempo presente senza la supponenza di volerci insegnare qualcosa. Tale è L’albergo dei poveri, opera di Maksim Gor’kij riproposta
Serata di corrispondenze al Teatro Palladium di Roma per Vertigine, la stagione del Centro Nazionale di Produzione della Danza di Roma (programmata da Orbita Spellbound), con due momenti uno a seguire l’altro che hanno visto protagonisti i
Durante le riprese del film La passione di Giovanna d’Arco di Dreyer, una mosca volò sul set e si posò sul volto della protagonista. Apparentemente, possiamo leggere questo avvenimento come un dettaglio insignificante, un imprevisto
Il prossimo 20 dicembre al Teatro India di Roma nell’ambito della 17esima edizione di Teatri di Vetro Festival – direzione artistica di Roberta Nicolai – Menoventi sarà in scena con Entertainment. Abbiamo rivolto alcune domande
A pochi giorni dalla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne in cui l’Italia ha i riflettori puntati sull’omicidio di Giulia Cecchettin, più di una foto fa capolino tra le altre che incorniciano il
ROMA HEROES – Festival Internazionale del Teatro Rom – Generazioni si è svolto a Roma i primi di ottobre coinvolgendo, per la prima volta in Italia, artisti con diverse origini in proposte artistiche multidisciplinari. Il festival, nato
Scomparso pochi mesi fa, il 13 giugno, lo scrittore statunitense Cormac McCarthy, dopo una lunga vita, ci ha regalato un ultimo suo gran libro: Stella Maris (edito in Italia da Einaudi, con la splendida traduzione
Terza tappa di un complesso progetto avviato dodici anni fa, l’installazione sonora interattiva Dreamscape che l’artista Eva Frapiccini presenterà in Svizzera, alla prima edizione della Biennale Son, dopo le fortunate esposizioni di Torino, Napoli e
Invitato a un festival, mai cedere alla malinconica tentazione di chiudersi in albergo, nemmeno per scrivere: scendere nelle strade anche se fa caldo, anche se la sensazione è di girare a vuoto, in quelle prime
Si inizia con la presentazione dei personaggi, che entrano in scena con gli occhi bendati: il pubblico viene invitato a togliere loro le bende. Faust, l’attimo irripetibile, spettacolo itinerante di Abraxa Teatro ripropone in modo