Site-specific. Melting pot. Non è soltanto per divertirsi a fuoriuscire dai binari di una retro-cultura (o cultura retrò) nostalgica e ridicola che inutilmente scalpita ai vertici, ma proprio perché non ci sono espressioni più adatte
Il 1° agosto 2023 è stata inaugurata la XVII edizione del festival A veglia Teatro del Baratto che proseguirà fino al 10 agosto. La nostra conversazione con Elena Guerrini. “Cos’è Casa?” è il tema che
Dal 2 al 6 agosto 2023, si svolgerà ad Alvito (FR), Valle di Comino, la sesta edizione di CastellinAria – Festa Pop. È dal 2018 che Livia Antonelli, Chiara Aquaro, Anna Ida Cortese e Niccolò
Una compagnia che è anche un’azienda agricola, un teatro in mezzo ai campi nato come deposito attrezzi, spettacoli che si nutrono di autobiografia, intimità e frammenti di vita quotidiana: il Teatro delle Ariette, un’utopia realizzata
Anche quest’anno il “rito collettivo” del Kilowatt Festival ha legato e collegato Sansepolcro (11 – 15 luglio) e Cortona (19 – 23 luglio) in un lungo, intenso abbraccio. Quel “rito collettivo” auspicato dai direttori Lucia
Siamo al Parco di Torre del Fiscale. A vederlo sembra un posto molto distante dalla metropoli e invece ne fa parte. Ci troviamo a sud-est della città, nel VII Municipio, un parco urbano compreso in quello
Premessa L’intento rieducativo della privazione della libertà è poco meno che lettera morta (nell’ultimo anno il tasso di recidiva è stato superiore al 68%). Le condizioni in cui poi, per la maggior parte dei casi,
Si accede attraverso un sentiero segnato da corde e panni stesi che profumano ancora di bucato. E si prosegue esplorando uno spazio intermedio fra la realtà e l’artificio, il sogno e la veglia. Forse anche
Avevano promesso un viaggio nella città color smeraldo di Frank Baum. Per «ripensare l’universo al di là dei rapporti di dominio e di sopraffazione». Per «mettere in discussione l’infertile contrapposizione tra natura e cultura e
In occasione della decima edizione di Sentieri, conclusasi il 25 giugno scorso, abbiamo incontrato Serena Gatti e Raffaele Natale di Azul per farci raccontare le linee estetiche e poetiche del loro progetto: come nascono le