Matteo Garrone è uno degli autori più rappresentativi e significativi del panorama cinematografico italiano. Il suo stile, la sua poetica e il suo modo di raccontare storie sono ben chiari, molto nitidi e definiti, fortemente
Credo di aver visto Manfredi, a teatro, unicamente in una delle sue ultime imprese, a metà degli anni Novanta, ma l’ho sempre ammirato in alcuni dei suoi film (L’audace colpo dei soliti ignoti, Operazione San
Una volta mi capitò di leggere a mia nonna una lettera d’amore. Ero convinta che avrei trovato in lei il coraggio che mi mancava per consegnarla e invece, con mia grande sorpresa, mi disse che
Raccontarsi e raccontare è da sempre il bisogno primario di ciascuno di noi. Ogni arte muove i passi dalla costante ricerca di sé, un sé che si muove nel tempo e nello spazio. La ricerca
Acclarato che il fumetto abbia raggiunto anche in Italia il suo peso specifico culturale per nulla scontato, vista l’atavica ritrosia di una certa idea di intrattenimento mainstream (e con questa una sorniona “accademia” con la
Una truppa di italiani a Innsbruck. È il 1653 e sono Antonio Cesti, cantante e compositore, Giovanni Filippo Apolloni, librettista, Anna Renzi, Filippo Bombaglia detto “Monello”, Antonio Maria Viviani, Antonio Pancotti, Pompeo Sabbatini, cantanti. Entrano
Diciamo così, tanto per dire, sappiamo benissimo che esistono opere siano esse trasfigurazioni sceniche o piombanti scritture o ancora fatti d’arte o, infine, tanto per non farci mancare niente, album della cosiddetta musica leggera che
La 78ma cerimonia di premiazione dei Golden Globes verrà ricordata innanzitutto per alcune peculiarità dovute alla pandemia, che ha causato la chiusura delle sale cinematografiche in quasi tutto il pianeta ormai da mesi. Le novità
A teatro niente, non ci si va. Combattiamo per le riaperture, ma immaginiamo anche il dopo – e il dopo è cambiare il teatro, restituirgli il suo peso fondamentale, fare di un accessorio un diritto,
«Psycho non aveva solo cambiato il cinema, ma anche svelato l’osceno segreto: il mezzo cinematografico era pronto a una ribellione oltraggiosa in cui il sesso e la violenza non erano più soltanto giochi, erano i