Più che una semplice casa editrice amano definirsi come “collettivo di teatro editoriale”, proprio per la multidisciplinarietà intermediale che caratterizza ogni progetto. Un ponte tra linguaggi, un ponte tra città, Napoli e Bologna, in cui
La rubrica Professioni del teatro di questo mese è dedicata alla costumista Teresa Acone. Gli abiti, o meglio i costumi, che si indossano durante una rappresentazione sono, salvo rarissimi casi, frutto di ore di studio,
Avrebbe compiuto 99 anni il prossimo 3 giugno Emanuele Luzzati. Il caso ha voluto che pochi mesi prima della sua scomparsa, avvenuta il 26 gennaio 2007, mentre iniziavo a sperimentare la mia scrittura facendone in
Questo nuovo incontro con le Professioni del teatro è dedicato ad uno dei più quotati scenografi italiani: Alessandro Chiti. Le scene, come è noto, assieme alle musiche e alle coreografie (nel caso in cui uno
Si potrebbe scommettere che in questi due mesi di isolamento domiciliare i veri nostalgici del teatro abbiano smesso, a un certo punto, di rincorrere sui social media le numerose proposte di reading e performance in
Nel suo esaurirsi irreversibilmente nell’attimo presente del palcoscenico, nel momento stesso in cui si manifesta e poi mai più, il teatro rivendica la sua dimensione all’interno del ricordo. Dopo Contagio, Apprendere e Crocevia, questa è la
Selina Bassini dal 1996 è socia fondatrice dell’Associazione Cantieri Danza di Ravenna partecipando alla sua costituzione e assumendone la codirezione-artistica. Oggi per Cantieri si occupa della curatela dei Festival Progetti diffusi nel territorio regionale e
Il teatro di Emma Dante, attraverso l’analisi dei suoi spettacoli per ragazzi. La rilettura, e spesso il rovesciamento di prospettiva, di molti classici della letteratura fiabesca, «dai Grimm a Perrault, da Andersen fino al Basile»,
Questo secondo appuntamento di Professioni del teatro è dedicato ad una delle figure meno note agli spettatori ma con la quale tutti gli addetti ai lavori come teatri, compagnie e coloro che scrivono di teatro,
Crocevia è la terza tappa di Esercizi di memoria. Dopo Contagio e Apprendere i nostri artisti ripercorrono quei momenti in cui ci si trova ad un bivio, ad un crocicchio, e la strada intrapresa ti fa ricordare,